DPP_ciclovia_CCon l’approvazione da parte della giunta di Palazzo Arengo dei progetti preliminari, su indirizzo del sindaco Fioravanti e condivisione con l’assessore ai lavori pubblici Cardinelli, adesso si entra nella fase progettuale per la realizzazione della nuova ciclovia. Un percorso ciclabile che  collegherà il capoluogo piceno sia con la vallata del Tronto e la costa che con l’entroterra montano. In questa fase si affideranno gli incarichi progettuale dei tratti ciclabili verso est e verso ovest. Nel primo caso, si dovrà progettare il percorso da via del Commercio a Campolungo al tratto in corrispondenza del previsto ponte di attraversamento del torrente Lama in località Molino Carfratelli. Per un totale di 6,4 chilometri. Inoltre si progetterà il percorso ciclabile che partirà dalla stazione ferroviaria di Castel di Lama per svilupparsi lungo strade comunali e provinciali esistenti e procedendo lungo la sponda destra del torrente Lama.  Il primo intervento è finanziato con 1,7 milioni di euro, mentre il secondo con circa 382mila euro. Nel frattempo, un ulteriore tratto, quello di collegamento tra il Villaggio del fanciullo ad Ascoli fino a via del Commercio è stato già progettato. Per quanto riguarda la parte della ciclovia verso ovest, rispetto al capoluogo, ovvero nell’entroterra ascolano, si affiderà l’incarico per progettare un percorso lungo 1,7 chilometri che si svilupperà a partire dal ponte romano sulla vecchia Salaria, a Mozzano, fino al bivio per la località Palmaretta, valorizzando un percorso di elevata valenza paesaggistica lungo sponda destra del Fiume Tronto in corrispondenza della confluenza con il torrente Fluvione. L’intervento è finanziato per 570mila euro.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!