E’ in dirittura d’arrivo, con l’obiettivo di definire tutto entro fine maggio, il regolamento aggiornato per l’arredo urbano in centro storico. Un rinnovamento delle norme che attualmente regolamentano l’utilizzo degli spazi pubblici da parte delle attività per dare un’immagine migliore al cuore della città e, al tempo stesso, tutelare e valorizzare anche le monumentalità e i beni architettonici. Lungo le linee individuate dal sindaco Fioravanti in condivisione con l’assessore con delega anche all’arredo urbano, Silvestri, si sta quindi lavorando, dopo una stretta collaborazione con la Soprintendenza e un confronto con le associazioni di categoria, agli ultimi dettagli per arrivare poi all’approvazione del nuovo regolamento in giunta, poi in commissione e, infine, in consiglio comunale.
Si tratterà di un nuovo maquillage dell’attuale regolamento datato 2015, puntando in determinate zone nevralgiche – senza stravolgimenti -su una sempre maggiore omogeneità degli arredi tra colori e tipologie, tutelando anche l’aspetto dell’impatto sui monumenti in stretta sinergia con la Soprintendenza anche per snellire le procedure autorizzative. L’obiettivo, come detto, è definire il regolamento entro il mese per poi fare tutti i passaggi previsti e arrivare all’approvazione finale. Considerando anche che, dopo l’emergenza pandemica e la fase di resilienza, si dovrà tornare alla normalità.