piazza-risorgimento-chiesa-beato-antonio-amandola-2-650x434-1Un’occasione speciale per preparare i sindaci, gli amministratori pubblici e gli operatori sociali all’utilizzo di sistemi innovativi come l’Intelligenza Artificiale e la metodologia del Backcasting nelle proprie mansioni. E’ possibile con il corso gratuito, nell’ambito delle “Aree Interne 5.0” che si tiene ad Amandola ed è rivolto ai comuni dell’entroterra delle province di Ascoli e Fermo di competenza della Fondazione Carisap, con in aggiunta Monte S. Martino. Il percorso formativo è organizzato da Wega Impresa Sociale in collaborazione con Città di Amandola, capofila per il progetto Sibillini Romantici e realizzato grazie al contributo della Fondazione Carisap. Il corso, che si tiene nell’Auditorium Virgili, offrirà ai partecipanti strumenti avanzati per la pianificazione e lo sviluppo strategico dei territori. Gli appuntamenti si tengono nei prossimi due fine settimana del 6 e 7 giugno e del 4 e 5 luglio. Possibilità di partecipazione ancora aperta ma è indispensabile che gli interessati si affrettino all’iscrizione compilando l’apposito modulo online  https://forms.gle/smN98W65hpYcdps16 e per info chiamando al 3393508761 o inviando una mail ad info@wegaformazione.com specificando nell’oggetto “Aree Interne 5.0”. Le docenze sono affidate ad un team di formatori di alto profilo. Un’opportunità imperdibile per aggiornare e modernizzare le proprie competenze. Il corso permetterà ai partecipanti di conoscere il presente, orientandosi però verso il futuro grazie ad un’analisi delle dinamiche territoriali e prospettive di sviluppo, di definire visioni strategiche di lungo termine e di applicare i nuovi strumenti come quello dell’IA nella pianificazione territoriale, ma anche di sviluppare piani d’azione concreti e di individuare opportunità di finanziamento e di lavorare su progetti finanziati tra organizzazione, monitoraggio, controlli e rendicontazione.

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!