panorama-ascoliContinuano i controlli di Erap e Arengo sul regolare utilizzo degli alloggi popolari assegnati, alla luce di episodi che si sono verificati anche in passato proprio sul fronte del reale utilizzo delle case popolari. Ovviamente si tratta di alcuni casi, rispetto alla gran parte degli inquilini che vive in quegli alloggi in maniera perfettamente regolare. E proprio nell’ambito di questi controlli, con una prima segnalazione dell’Erap pervenuta all’Arengo alla fine del 2024 di un caso di utilizzo irregolare di un’abitazione Erp (di edilizia residenziale popolare) si è arrivati ora a individuare una signora che, stando ai successivi riscontri messi in campo, mentre aveva assegnata una casa popolare nel territorio ascolano era parallelamente proprietaria esclusiva di due appartamenti.

Nell’ambito delle verifiche che il presidio di Ascoli dell’Erap Marche esegue per monitorare il corretto utilizzo degli alloggi popolari assegnati, l’ente stesso ha comunicato all’Arengo il caso della donna, poi ha dato seguito a verifiche più approfondite ed è risultato che la stessa, in realtà, era “proprietaria esclusiva di due unità immobiliari categoria A/3 ad uso residenziale, ubicate nel comune di Ascoli Piceno”. Non aveva più, dunque, i requisiti per l’assegnazione e la permanenza nell’alloggio di edilizia sovvenzionata assegnatole. Erap e Comune hanno, a seguire,  contestato all’interessata quanto verificato con raccomandata e hanno dato l’avvio al procedimento di decadenza dall’assegnazione   dell’alloggio Erp che tornerà, quindi, nella disponibilità dell’Erap per consentirne l’utilizzo da parte di una delle famiglie attualmente nella graduatoria comunale.

 

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!