Screenshot_20250526-132619Poco fa il sindaco Fioravanti ha confermato lo sblocco di un finanziamento di 1,2 milioni di euro per la realizzazione del quarto asilo nido in città, ad integrare i 3 già esistenti. “Arriva un’altra bellissima notizia per Ascoli, – dichiara il primo cittadini – che conferma Ascoli come città che riesce ad attrarre finanziamenti pubblici: oggi abbiamo ottenuto 1,2 milioni di euro per realizzare il quarto asilo nido per la città, a Monticelli”.

Il sindaco, infatti, insieme all’assessore ai lavori pubblici Cardinelli, aveva già tracciato la strada per recuperare una parte del complesso che è sede della scuola per l’infanzia e primaria di Monticelli (anche se attualmente gli studenti si sono trasferiti nella sede della media per consentire i lavori di adeguamento sismico) rispondendo anche a un avviso ministeriale proprio per potenziare il servizio asili nido in città, attualmente strutturato su 3 sedi di cui una in centro vicino a piazza San Tommaso, una a Tofare e un’altra a Monticelli.

“Un risultato molto importante, che conferma l’impegno della nostra Amministrazione nella promozione di politiche concrete a sostegno delle famiglie e della prima infanzia – aggiunge il sindaco Fioravanti – Questo finanziamento rappresenta un’opportunità fondamentale per rafforzare l’offerta educativa del nostro territorio e garantire servizi essenziali alle famiglie ascolane. La realizzazione di un nuovo asilo nido, che troverà sede presso l’edificio del complesso della scuola secondaria di I grado di Monticelli (via degli Iris), rappresenterà una risposta concreta ai bisogni crescenti delle giovani coppie”.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore ai Lavori Pubblici, Marco Cardinelli: “L’intervento di riconversione dell’edificio individuato rappresenta un tassello fondamentale nella nostra strategia di riqualificazione del patrimonio pubblico. Il nuovo asilo nido diventerà un punto di riferimento per tante famiglie: si tratta di un progetto che unisce l’attenzione per l’infanzia a un uso intelligente e sostenibile delle risorse edilizie esistenti”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali, Massimiliano Brugni: “Siamo orgogliosi di questo finanziamento, frutto di una progettualità attenta e condivisa. Il nuovo asilo nido che potrà essere realizzato offrirà spazi accoglienti, sicuri e moderni, pensati per favorire lo sviluppo dei bambini nei primi anni di vita”.
Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!