Con l’autorizzazione ministeriale ottenuta e con il contestuale noleggio per 5 anni (con possibile riscatto) di 3 nuovi varchi elettronici, l’Arengo ora si prepara ad avviare tra le fine di giugno e il mese di luglio la nuova zona a traffico limitato che riguarderà tutta la zona da piazza Ventidio Basso fino a piazza Cecco d’Ascoli a Porta Romana.
Per entrare nella nuova fase operativa di ampliamento delle zone a traffico limitato del centro storico, con fasce orarie serali e notturne nei feriali (e 0-24 nei festivi) riservate solo al transito delle auto di residenti e autorizzati, l’Arengo ha sbloccato l’operazione di noleggio per 60 mesi, ovvero 5 anni, di 3 nuovi varchi elettronici, con possibilità di riscatto al termine del noleggio. Nello specifico, la fornitura garantita dalla ditta individuata prevede prevede tre sistemi omologati di analisi e lettura delle targhe, con annesse telecamere ad alta definizione e con un pannello led a messaggio variabile. A questo punto, considerando i tempi tecnici di installazione e attivazione dei 3 nuovi varchi, si prevede di partire con la nuova Ztl per metà estate, quindi presumibilmente tra la fine di giugno e la prima parte di luglio. Considerando che ci sarà un periodo di pre-esercizio di una durata non inferiore a 30 giorni prima di entrare a regime.
La nuova Ztl, con transito consentito ai soli residenti dalle 20,30 alle 7,30 del giorno seguente per i feriali e per l’intera giornata nei festivi (dalle 0 alle 24), riguarderà le seguenti vie: piazza Ventidio .Basso, via Marucci, via Clementi, via delle Torri, piazza Sant’Agostino, corso Mazzini ovest (da via Dari a piazza Cecco D’Ascoli), via della Fortezza, via Massimi, piazza Bonfine, via Dari, via Orsini, via dei Templari, corso di Sotto e via Tullio Lazzari.