Borgo storico Seghetti PanichiDomenica 25 maggio torna, anche nelle Marche, la Giornata Nazionale promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane – A.D.S.I.. Cinque dimore storiche della regione situate tra le province di Ascoli Piceno, Ancona  e Macerata, apriranno eccezionalmente le porte ai visitatori per far conoscere le loro ricchezze e la storia del territorio.

Le visite sono prenotabili sul sito www.associazionedimorestoricheitaliane.it In particolare, si potrà scoprire la bellezza senza tempo dell’antico Borgo storico Seghetti Panichi a Castel di Lama, recentemente oggetto di un importante restauro del parco grazie al finanziamento PNRR. Sarà proprio il giardino il fulcro della visita guidata, con diverse attività collaterali quali la mostra “La Bioenergia degli Alberi tra Visibile ed Invisibile” e il “Laboratorio delle Miniature”, alla scoperta di simboli, stemmi ed elementi risonanti del giardino che possono ricongiungere la storia delle monache a quella del giardino attuale (Durata: 1 ora circa. Costo: 15 euro a persona). Il parco è il primo giardino storico italiano con rilevamenti di vaste aree bioenergetiche. Le visite saranno alle ore 15:00, 16:30 e 18:00 per max 30 persone per turno. Per restare sempre in provincia di Ascoli Piceno, appuntamento alla Villa Mastangelo di Colli del Tronto, risalente alla metà del 1800, ad opera dell’architetto Ignazio Cantalamessa al cui interno si possono ammirare pregevoli affreschi di Raffaele Fogliardi, mentre all’esterno si può godere di un piacevole parco secolare.

Le visite guidate saranno dalle 10 alle 13 e dalle 14:30 alle 17:30 ogni mezz’ora per 25 persone massimo.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la Federazione Italiana Amici dei Musei (FIDAM) e Federmatrimoni ed Eventi Privati (Federmep).

Ha ricevuto il patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e del Ministero della Cultura.

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!