Per il potenziamento degli attuali 3 asili nido comunali, ora ’Arengo ha individuato una nuova soluzione, con partecipazione anche a un bando ministeriale specifico per ottenere un finanziamento di 1,3 milioni di euro, per rispondere così al consistente numero di richieste che arrivano ogni anno in Comune, soprattutto per figli con entrambi i genitori che lavorano. Per la realizzazione di un quarto asilo nido, a integrazione degli tre già operativi, con atto di indirizzo sottoposto alla giunta dal sindaco Marco Fioravanti e dall’assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli, è stata individuata come sede la porzione est, finora mai utilizzata e allo stato grezzo, della scuola per l’infanzia e primaria “Don Giussani” in via degli Iris, dove è già previsto l’intervento complessivo di adeguamento sismico del plesso. Il Comune di Ascoli, per il possibile finanziamento, è stato già inserito in graduatoria a seguito del bando del Ministero per l’istruzione finalizzato a finanziare il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione. E adesso si attende il possibile sblocco del finanziamento. La nuova struttura, come detto all’interno del plesso “Don Giussani” che ospita scuola per l’infanzia e primaria (con alunni ora trasferiti nella media per i lavori di adeguamrnto sismico) e dovrebbe accogliere 60 bimbi da 0 a 2 anni.
Attualmente, l’offerta sul fronte degli asili-nido in città è garantita dalle strutture “Lo scarabocchio” in centro storico, “Lo scoiattolo” in via delle Verbene a Monticelli e “Zerotre” in via Enna, zona Tofare.