Il 10 maggio si è tenuta una giornata interamente dedicata alla valorizzazione della figura dell’Operatore Forestale, con la consegna dei Diplomi agli oltre venti partecipanti al corso di formazione organizzato da ERAPRA MARCHE, Ente di Formazione Regionale di Confagricoltura Marche, grazie al sostegno dell’Unione Montana Tronto e Valfluvione, nell’ambito delle politiche regionali per lo sviluppo delle aree interne.
Dopo il tradizionale “Pranzo del Forestale”, nel pomeriggio si è parlato di meccanizzazione forestale e delle tecnologie conformi agli standard di sicurezza europei. Alle 18.30 si è infine svolta la consegna ufficiale dei Diplomi di “Operatore Forestale”, momento simbolico e concreto di un percorso formativo che restituisce dignità e prospettive a un mestiere antichissimo. A seguire, alle 19.00, c’è stata la premiazione della scultura con motosega realizzata da Danilo Castelletti, mentre per tutta la giornata era allestita un’esposizione di attrezzi e mezzi forestali. Questi i nomi dei partecipanti al corso di formazione per la qualifica di Operatore Forestale, ai quali è stato consegnato il diploma: Tanou Bah Souleymane, Paolo De Luca, Romolo Durastanti, Marco Filipponi, Umberto Fioravanti, Daniele Fortuna, Giovanni Guerrieri, Fabio Lauri, Giancarlo Lauri, Manuele Marcolini, Luca Massacci, Andrea Massacci, Antonio Maurizi, Marco Monti, Camillo Nazzari, Giovanni Petrucci, Camillo Petrucci, Michele Pignoloni, Mirko Trenta, Alessia Vagnoni e Francesco Valori.