Prefettura ProvinciaProvincia di Ascoli in difficoltà, dopo essere scivolata nel dirupo del dissesto finanziario, anche per tagliare l’erba lungo le strade di competenza. Tanto da chiedere aiuto ai Comuni (tra l’altro già ciascuno alle prese con i propri bilanci di dimensioni contenute) invitandoli a collaborare mettendo a disposizione i propri mezzi su autorizzazione dell’ente provinciale. Una situazione che fotografa perfettamente lo scenario a Palazzo San Filippo, con un bilancio praticamente immobilizzato e in ginocchio di fronte alla massa debitoria da tamponare con i pagamenti. Si è arrivati, quindi, a una situazione che è evidentemente la fotografia dello stato dell’ente, in forte difficoltà dal punto di vista economico-finanziario.

In concreto, arrivata al dissesto finanziario, l’amministrazione provinciale guidata dal presidente Loggi si ritrova praticamente con pochissimi margini di manovra a seguito di un percorso sempre costellato da criticità, come dimostra l’appello dello stesso presidente nel corso dell’ultima assemblea con i colleghi sindaci (Loggi è infatti primo cittadino di Monteprandone).

Chiedere collaborazione per segnalare le criticità sulla rete stradale della Provincia e anche richiedere aiuto anche nel taglio dell’erba e della vegetazione delle strade provinciali, è fin troppo eloquente nel far capire a che punto sia arrivato l’ente che, ormai da anni, si trascina tra mille problematiche. La richiesta ai Comuni, che già per loro stessi devono rimboccarsi le maniche per andare avanti, di poter dare una mano anche aiutando con l’utilizzo di mezzi comunali, su autorizzazione provinciale, per la manutenzione delle strade e la pulitura della vegetazione, non necessità di spiegazioni e chiarimenti. Una situazione che parla da sola.

 

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!