Fioravanti BrugniAmbito sociale XXII e Arengo, come Comune capofila, indirizzano ora attraverso specifici bandi oltre 760mila euro per un aiuto alle persone anziane, in particolare quelle sole, che sono in difficoltà anche nelle attività primarie della quotidianità e hanno estrema necessità di supporto anche dal punto di vista sociale, di assistenza quotidiana. Per questo motivo, sulla scorta di una dotazione che, rispetto alla precedente iniziativa dello scorso anno, è stata aumentata di circa 200mila euro, adesso si procederà, su indirizzo del sindaco Marco Fioravanti e dell’assessore alle politiche sociali Massimiliano Brugni, all’attivazione di bandi aperti a tutta la popolazione di over 65 non autosufficienti, soli o all’interno di famiglie che si trovano in difficoltà nel gestire la situazione, per sbloccare assegni di cura annuali o servizi di assistenza sociale a domicilio per garantire un aiuto a circa 230 anziani per un anno, sul territorio dei comuni dell’Ambito sociale, ovvero, oltre al capoluogo, Acquasanta Terme, Arquata, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione e Venarotta.

Con la dotazione finanziaria disponibile, si andranno ad attivare complessivamente misure per aiutare le persone con più di 65 anni che hanno bisogno di essere assistite mettendo in campo 444mila euro per gli assegni di cura, ovvero aiuti economici per i familiari che hanno in casa anziani non autosufficienti e devono gestirne le esigenze in casa. Ogni assegno di cura sarà di 2,400 euro per un anno e, indicativamente potrebbero andare, attraverso avviso pubblico, a 180 famiglie. Inotre, sempre attraverso un bando che riguarda l’assistenza a domicilio degli anziani che ne hanno bisogno oltreché per un supporto dal punto di vista sociale anche per esigenze quotidiane, sono destinati 317mila euro a questo servizio di assistenza sociale domiciliare orientativamente dalle 6 alle 8 ore a settimana per 52 settimane. Si andranno ad aiutare almeno 50 anziani.

Condividi:
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!