palazzo-arengoSono arrivate circa 900 domande, a Palazzo Arengo, per i buoni spesa elettronici ideati dall’amministrazione comunale di Ascoli a sostegno di chi è in difficoltà economiche anche a causa degli effetti dell’inflazione. Le tantissime richieste pervenute testimoniano la valenza, in questa fase, dell’iniziativa promossa dal sindaco Fioravanti e dall’assessore alle politiche sociali Brugni con lo stanziamento di 154mila euro dal bilancio comunale. Adesso si passerà alla verifica di ammissibilità di tutte le domande pervenute per poi riuscire, tra il 10 dicembre e prima, comunque, del Natale, ad attivare le somme previste sui buoni spesa elettronici dei beneficiari.  Buoni che potranno essere spesi in beni alimentari e di prima necessità (esclusi alcolici) nella rete delle attività cittadine aderenti (con i principali gruppi della grande distribuzione che hanno già aderito) e altri c he potranno ancora aderire. Uno specifico elenco che sarà anche pubblicato sul sito internet dell’Arengo. I buoni elettronici destinati alle famiglie con il requisito previsto di un reddito Isee fino a 12mila euro, potranno andare da un valore di 100 fino a un massimo di 300 euro in base al numero di componenti delle famiglie. I buoni saranno attivati caricando le somme previste sulla tessera sanitaria del beneficiario insieme a un codice pin che verrà appositamente attribuito, e dovranno essere spesi entro il 28 febbraio 2024.

Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!