IMG_9867Sarà San Benedetto del Tronto, ad accogliere l’ottava tappa della lV edizione di Tiello Streetto 2022 in collaborazione con l’International Street Food, le più importanti manifestazioni di street food esistenti in Italia. Si svolgerà in Viale Buozzi, San Benedetto del Tronto venerdì 27 Maggio dalle ore 18, sabato 28, domenica 29 maggio 2022, dalle ore 12.

I più grandi eventi itineranti di alta cucina, che portano con sé tutti i profumi ed i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale ed internazionale. Sono previste 150 tappe in tutta Italia.

La manifestazione è ripartita, dopo il grande successo delle precedenti edizioni, che sono state accolte dal pubblico con molto entusiasmo. Sono arrivati in molti, per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di queste manifestazioni, gli chef su strada, che hanno difeso con caparbietà e orgoglio il loro street food, all’insegna di tutti i cibi migliori di strada.

In questa ottava tappa ci saranno più di 20 cucine diverse con le seguenti specialità: gli arrosticini abruzzesi, i carciofi alla giudia, il polpo alla piastra, i panini di mare, il Black Angus, la paella, la pinsa romana, l’hamburger di bufala con mozzarella di bufala, la carne chianina, la carne di cinghiale, le bombette di Alberobello, la pizza fritta, le olive ascolane, la cucina romana con la porchetta, le specialità messicane, un banco argentino, i birrifici artigianali e i dolci internazionali.

Tanti ristoranti itineranti, chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina.

Eccellenza, originalità, tradizione sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival. Nello stesso posto è possibile gustare prodotti di paesi diversi, di posti lontani ed essere avvolti da tanti
profumi e sapori.

Un appuntamento culinario di grande originalità per le cucine internazionali presenti, non tralasciando mai l’attenzione alle realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia.  In questa tappa il pubblico potrà apprezzare anche le esibizioni dei seguenti gruppi: il 27 maggio sarà la volta del “Trio Wooden” che nasce dall’idea di tre talentuosi musicisti per il piacere di riscoprire le fantastiche e coinvolgenti sonorità degli anni 50 e 60. Suoni crudi volutamente scarni di effetti, che metteno in risalto il ritmo e le armonie che non solo hanno segnato una generazione, ma che sono state scuola delle più grandi rock band.

Quando il ritmo rock n roll ti avvolge o un forsennato twist ti dà la carica non puoi tenere più ferme le gambe e potrai solo lasciarti andare.

Il 28 maggio si esibiranno i “ROYALE CON FORMAGGIO”, Quentin Tarantino Tribute Band.

Da più di quindici anni si divertono tra colonne sonore, citazioni, serate a tema Pulp, matrimoni, gag varie in puro stile e abito tarantiniano che accompagnano più di due ore di repertorio musicale che va da Le Iene all’ultimo Once Upon a Time in Hollywood, passando ovviamente per Pulp Fiction, Kill Bill e Dal Tramonto all’Alba fino a Django Unchained.

Il 29 maggio il pubblico potrà apprezzare i “ZIGÀ WORLD MUSIC”, un gruppo che nasce otto anni fa dalla passione, ma soprattutto dall’amicizia di tre ascolani, con l’idea di non far morire le tradizioni del centro sud Italia. Canzoni tradizionali ascolane e marchigiane, Pizziche salentine, tammurriate napoletane, tarantelle e ballate celtiche, sono il loro fiore all’occhiello con una musicalità vivace e coinvolgente che riesce a catturare lo spettatore rendendo l’ascolto molto piacevole e divertente. Nel loro repertorio, vi sono brani in dialetto ascolano da loro arrangiati in forma allegra, ballabile e molto ritmati in modo da coinvolgere anche i più giovani. Oltre all’ottimo cibo e musica il pubblico potrà godere del fantastico mercatino Pikkanapa con oggetti unici fatti a mano da artigiani.

Dopo San Benedetto del Tronto, Tiello Streetto sarà: a Porto Recanati, Rieti ed in tante altre città.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!