Improvvisa raffica di multe della Saba a chi sosta sulle strisce blu col pass per invalidi

E’ scattata all’improvviso, senza annunci o avvertimenti, l’azione della Saba che ha portato ad una raffica di multe per i possessori di permesso per invalidi con auto in sosta sulle strisce blu. Un vero e proprio raid arrivato senza informare gli stessi titolari dei permessi, con l’obiettivo di dare la caccia a quei furbetti che quotidianamente approfittando del tagliando (o fotocopia) di qualche parente con disabilità o handicap sostano gratuitamente su posti che in realtà sarebbero a pagamento. Ma proprio per la repentinità del blitz, con le prime multe arrivate già nella giornata di mercoledì scorso, a rimanere vittima di questa decisione sono stati anche coloro che, in realtà, hanno tutte le carte in regola per utilizzare il permesso per invalidi. E che finora hanno sempre sostato sugli stalli a pagamento senza pagare sulla scorta di un accordo tra l’Amministrazione comunale e la Saba. E’ vero che anche in altre città non è consentito sostare col permesso “H” sulle strisce blu senza il ticket, ma è altrettanto vero che, dopo ripetuti incontri anche con il sindaco su questa tematica, sarebbe stato più corretto avvisare prima del cambio di rotta e di partire con le multe a tappeto. Fatto sta che, ora, qualcuno che in buona fede e perfettamente in regola ha continuato a sostare sui posti blu col permesso per invalidi si è ritrovato una sanzione arrivata come un fulmine a ciel sereno e senza avere alcuna colpa.

In realtà, tra Arengo e Saba si era anche ipotizzato un avvio di questo divieto alla sosta sugli spazi blu col permesso già dall’inizio del nuovo anno, ma poi tutta la questione era rimasta in sospeso. E ora la disposizione improvvisa da parte della Saba è arrivata proprio con l’obiettivo di stoppare quei numerosi furbetti che approfittano della situazione in maniera irregolare, considerando che sono circa un centinaio ogni giorno le auto in sosta sugli stalli a pagamento col permesso per invalidi. Un problema che era già stato al centro di incontri a Palazzo Arengo, con la Saba che continuava a ribadire la necessità di far pagare chiunque sosti sulle strisce blu, per evitare la presenza dei furbetti e, al tempo stesso, anche per scongiurare la presenza sulle aree di sosta a pagamento di numerose auto col permesso e, quindi, senza incassare i soldi del ticket. Alla fine, evidentemente ritenendo di non poter più soprassedere su questa situazione, la Saba ha deciso di fare un passo avanti e di partire con le multe, aldilà dell’accordo col Comune di non intervenire e di consentire la sosta gratuita per auto con tagliando speciale per invalidi. Contravvenzioni a tappeto, dunque, per tutte quelle auto che in queste ultime ore si sono ritrovate ancora a sostare sugli spazi blu con il permesso in questione. Con la protesta di qualche persona con handicap che, di punto in bianco, si è vista arrivare una multa sul parabrezza della propria auto.

Condividi:
Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!