La Provincia si prepara al nuovo anno scolastico e programma gli interventi necessari per garantire al meglio la ripresa delle lezioni dalla metà di settembre. Ed ecco un’infornata di progetti esecutivi approvati per la manutenzione ordinaria e straordinaria in ben 13 scuole. Tra cui figura, ovviamente, anche l’Umberto I che proprio all’inizio dell’anno dovrà ospitare 10 classi del liceo classico Stabili di viale Vellei a causa dei lavori di miglioramento sismico di quest’ultimo istituto.
Complessivamente, la spesa prevista per tirare a lucido le sedi scolastiche delle scuole superiori picene ammonterà a 345.000 euro. Si tratta, ovviamente, degli interventi più urgenti di manutenzione, ovvero quelli indispensabili per accogliere gli studenti al suono della prima campanella.
Tra gli interventi previsti in 13 edifici scolastici del Piceno, ce n’è uno in particolare che è indispensabile per consentire il regolare svolgimento delle lezioni, a settembre, al liceo classico Stabili. Anche se, in realtà, i lavori riguarderanno l’Umberto I. L’istituto che ospita Geometri e Ragioneria, infatti, dovrà fungere da “muletto” per l’avvio dell’anno scolastico, accogliendo in alcuni locali disponibili nella sede di via delle Torri dieci classi dello Stabili costrette a spostarsi per un altro, più importante, cantiere: quello per i lavori di messa in sicurezza e miglioramento sismico del liceo già finanziato con 900.000 euro. Nel caso specifico, la spesa per predisporre quei locali (che trovano al secondo piano) all’utilizzo come aule serviranno 12.000 euro.
Oltre a quello per l’Umberto I, altre 12 sedi scolastiche saranno sottoposte a lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione per l’avvio del nuovo anno scolastico a settembre. Nel capoluogo, lavori di manutenzione saranno effettuati all’Ipsia Sacconi (importo 13.000 euro), alla sede Ipssaar di Ascoli (15.000 euro cui si aggiungono 5.000 euro per l’impianto di videosorveglianza e 8.000 euro per l’impianto antintrusione) , al liceo scientifico Orsini (18.000 euro), all’Itas Mazzocchi (14.000 euro). All’istituto agrario Ulpiani, sempre ad Ascoli, sono previsti lavori di risanamento e restauro di locali siti al piano seminterrato (importo 40.000 euro), all’istituto professionale per commercio e turismo Ceci lavori di manutenzione straordinaria per servizi igienici e infissi esterni (10.000 euro), al liceo artistico Licini lavori di manutenzione straordinaria sempre per servizi igienici e infissi esterni (16.000 euro). Interventi corposi, per un totale di 46.000 euro, all’istituto tecnico industriale Fermi, con lavori di manutenzione straordinaria consistenti nell’adeguamento di aule e gradoni e nella sistemazione dei servizi igienici. Altri cantieri interesseranno scuole di San Benedetto, come l’Ipsia Guastaferro con lavori di impermeabilizzazione e risanamento dei locali al piano seminterrato del convitto studenti (40.000 euro) e l’istituto Capriotti per lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici (40.000 euro), mentre altri interventi di manutenzione straordinaria per 48.000 euro interesseranno il liceo Mercantini di Ripatransone e l’istituto Fazzini di Grottammare per 20.000 euro.