Approvato dall’Arengo il progetto definitivo per la palestra della scuola di via Kennedy, adeguato in base alle richieste del Coni, per un costo previsto di 150.000 euro. Il progetto prevede la realizzazione delle opere necessarie per dotare l’impianto di tutti i requisiti tecnici, igienico-sanitari e di sicurezza degli impianti richiesti dal regolamento regionale. Attualmente, la palestra è utilizzata, oltre che per l’attività scolastica, anche da alcune società sportive cittadine in orario extra scolastico. Queste ultime accedono all’impianto da una porta esterna ubicata sul lato sud ed usufruiscono degli stessi spogliatoi utilizzati anche per l’attività scolastica. La palestra è attualmente sprovvista di alcuni locali richiesti dalle normative quali: una zona destinata ad insegnanti costituita da uno o più ambienti e corredata di servizi igienico-sanitari e da una doccia; una zona per il servizio sanitario e per la visita medica ubicata in modo da poter usufruire degli spogliatoi e degli altri locali disponibili anche per questa funzione; una zona destinata a depositi per attrezzi e materiali vari necessari per la pratica addestrativa e per la manutenzione. Non essendo presenti all’interno locali che possano essere convertiti a tale uso, si è scelto di effettuare due distinti interventi di ampliamento. Il primo realizzando un nuovo corpo di fabbrica sul lato sud ed il secondo riconvertendo il corpo di fabbrica ubicato sul lato sud-est che in passato era destinato ad abitazione del custode ed ora in disuso. Tali interventi consentiranno di dotare l’impianto, oltre che dei locali sopra indicati e richiesti dalla normativa, anche di 4 spogliatoi di cui 2 ad esclusivo uso dell’attività scolastica e 2 ad esclusivo uso delle società sportive che utilizzano l’impianto al di fuori dell’orario scolastico. Agli spogliatoi ad uso delle società sportive, ricavati nella ex abitazione del custode, si potrà accedere direttamente da via Kennedy senza entrare nella pertinenza dell’edificio scolastico. La quota degli spogliatoi è superiore a quella della palestra di ml. 1,50 e verrà superata, oltre che da una scalinata, anche per mezzo di una piattaforma elevatrice che ne permetterà l’uso anche a persone diversamente abili. Dalla zona spogliatoi destinata alle società sportive si potrà accedere direttamente in palestra attraverso un percorso coperto realizzato in acciaio e vetro. Tali interventi saranno oggetto di un successivo finanziamento. Gli spogliatoi realizzati ed utilizzabili dalla scuola saranno ubicati nel nuovo corpo di fabbrica realizzato sul lato sud della palestra. Questi, insieme al locale riservato agli insegnati, saranno accessibili dal corridoio interno attraverso una porta che ne impedirà l’accesso nell’orario extra scolastico. La zona dove erano ubicati i vecchi spogliatoi sarà invece utilizzata per la realizzazione dei locali destinati al servizio sanitario ed al magazzino; quest’ultimo avrà un collegamento diretto con la palestra. Tutti i locali ristrutturati saranno adeguati anche per ciò che riguarda gli impianti tecnologici nel rispetto dei requisiti tecnici, igienico-sanitari e di sicurezza richiesti dalla normativa.