Polizia LocalePiù controlli della polizia locale in centro, ad Ascoli, contro la sosta selvaggia e con particolare riferimento a quelle zone dove la presenza di più cantieri affiancata da numerose auto parcheggiate sulla carreggiata anche dove non consentito, sui marciapiedi, anche a ridosso di aiuole (come nel caso di piazza di Cecco a Porta Romana) e ovunque capiti.

Si è reso quindi necessario – come confermato dal sostituto commissario della polizia locale di Ascoli, Federico Durante – intensificare i controlli su strada, anche più volte al giorno, in particolare – in questa fase – in tutta la zona nord-ovest del centro. Nella mappa delle zone critiche rientra, ad esempio, via Angelini dove, sul lato nord, ci sono 4 cantieri e dopo la riapertura di corso Trieste i flussi di traffico soni tornati intensi. La necessità, con controlli e sanzioni degli agenti, è quella di evitare la sosta selvaggia e garantire il doppio senso di transito.  Altra zona critica è tutta quella di Porta Romana, che coinvolge in particolare piazza di Cecco, praticamente ormai assediata da auto che sostano ovunque, nonché in mezzo alla strada e lungo la rotatoria (causando anche, in passato, il blocco del traffico). In questo caso c’è già un’ordinanza che prevede l’istituzione di spazi di sosta a tempo e che regolamenta la situazione, ma si attende la realizzazione della specifica segnaletica per procedere con un giro di vite.  Anche il Lungo Tronto si rivela zona della sosta selvaggia, con controlli della polizia locale che hanno portato, in una sola sera, a 23 accertamenti di contravvenzioni per auto parcheggiate sui marciapiedi – impedendo il transito dei pedoni – ma anche sulle strisce pedonali. Sotto controllo anche tutte le strette vie interne attorno a via dei Soderini, così come in via delle Canterine e in altre zona ancora. L’obiettivo è evitare la paralisi della viabilità per un blocco causato da auto parcheggiate male e in concomitanza coi cantieri.

 

Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!