IMG_7036La scorsa settimana, in occasione della ricorrenza del 50° anniversario  della costituzione della Associazione Nazionale Carabinieri di Comunanza, è stato organizzato un raduno delle sezioni delle Associazioni Nazionale Carabinieri Regionali che ha visto anche l’intervento della Fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma. Alla presenza delle numerose  autorità civili e militari e di un folto pubblico, si è tenuto infatti il concerto,  presso l’Auditorium Luzi, dalla Fanfara diretta dal Maestro Danilo Di Silvestro, che ha eseguito un vasto repertorio di musica contemporanea e marce militari fino alla “ Fedelissima “, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri, e quindi concludere con l’inno di Mameli. Grande soddisfazione è stata espressa dal promotore della manifestazione e presidente dell’Anc di Comunanza Francesco Conti e dal Generale Tito Baldo Honorati, presidente regionale Anc che hanno ringraziato l’amministrazione comunale, nella persona del sindaco Alvaro Cesaroni, per la disponibilità e l’accoglienza manifestata nella circostanza. IMG_7037
Presenti all’evento anche l’Onorevole Augusto Curti ed i vertici dell’Arma Provinciale, il Col. Domenico Barone, il Magg. Oscar Caruso Comandante della Compagnia, il Comandante della locale Stazione Lgt. Giovanni Croce, il Ten. Col Silvano Sampaolesi Comandante del Reparto Parco Nazionale Sibillini e numerosi Sindaci delle Province di Ascoli e Fermo. L’evento è proseguito  nella giornata di domenica 19 con un raduno dei partecipanti in Piazza IV Novembre, dove è stata depositata una corona al Monumento dei Caduti; a seguire la Fanfara della  Scuola Allievi di Roma ha sfilato in musica,  seguita in corteo dai soci delle Anc intervenute, fino al Parco Urbano,  dove si è proceduto alla cerimonia di intitolazione del parco alla memoria del Generale di C.A. Carlo Alberto Dalla  Chiesa.

Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT

Don`t copy text!