Università di Parma al lavoro in corso Trieste ad AscoliLa giunta dell’Arengo, su indirizzo del sindaco Fioravanti e proposta presentata dall’assessore ai lavori pubblici Cardinelli, ha approvato il progetto definitivo per la riqualificazione di corso Trieste. L’opera prevede il completo rifacimento della pavimentazione stradale, la revisione ed integrazione delle linee di deflusso delle acque meteoriche e interventi di rifacimenti dei sottoservizi che saranno curati da Ciip e Ascoli Reti Gas. Prevista anche la completa revisione con adeguamento della parte impiantistica di pubblica illuminazione.

Sindaco Fioravanti in corso TriesteLa progettazione si concentra sulla valorizzazione del corso e degli elementi che concorrono a definire l’immagine urbana della zona quali il rifacimento completo della pavimentazione stradale mediante il mantenimento del profilo a schiena d’asino con posa di lastre di basalto lavico dell’Etna di colore grigio, materiale di maggiore consistenza e di colore analogo al colombino extra-duro usato in altre zone del centro.  Altri interventi previsti riguardano: il rifacimento del sistema di raccolta delle acque meteoriche, la rimozione totale dei dissuasori in metallo sui marciapiedi, la realizzazione di scivolo per l’abbattimento delle barriere architettoniche, la definizione della carreggiata stradale con fasce di travertino in piazza Simonetti, che sarà riorganizza e valorizzata con lo sposamento in posizione più centrata dell’edicola e la sistemazione con sedili in travertino del dislivello verso via Giudea, realizzando una zona di sosta e lettura dotata di nuovi elementi di arredo urbano.

Fioravanti e CardinelliInoltre, l’area di rispetto della chiesa di Santa Maria intervineas sarà sistemata con una nuova pavimentazione e realizzazione di un nuovo marciapiede, pulizia e sistemazione del verde e realizzazione di illuminazione di valorizzazione della chiesa. Inoltre è previsto l’inserimento di nuovi elementi di arredo urbano coordinati quali sedili e cestini, oltre alla realizzazione di una nuova segnaletica orizzontale e verticale.

Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT