polizia-municipaleScuole più sicure anche sul fronte della prevenzione e del contrasto all’uso di sostanze stupefacenti. Come già programmato, con l’avvio del nuovo anno scolastico l’Arengo – grazie alla polizia municipale e all’utilizzo dell’unità cinofila antidroga attivata su proposta del comandante Patrizia Celani – avvierà controlli a tappeto non solo in varie zone della città (come sta già avvenendo in stretto raccordo con le altre forze dell’ordine), ma anche davanti alle varie sedi scolastiche proprio per monitorare la situazione e svolgere attività di prevenzione.

 

L’iniziativa che sarà avviata già nei prossimi giorni dall’Arengo attraverso la polizia municipale e la propria unità cinofila antidroga si inserisce all’interno di un più ampio del progetto denominato “Scuole sicure”. Controlli su più fronti, dunque, che saranno sicuramente più incisivi proprio grazie all’aiuto di Ila, il cane acquistato dall’Arengo proprio per andare a rafforzare l’azione di contenimento e repressione dell’uso di droghe, in particolare tra i giovani. Ila, un pastore tedesco femmina che è già stato acquistato nel 2019, rappresenterà, da questo punto di vista, un tassello fondamentale per il contrasto anche allo spaccio di sostanze stupefacenti, come sta già dimostrando in questi giorni con l’individuazione di snodi per lo smercio di tali sostanze già in due casi, di cui uno in città e l’altro anche in riviera. Ila, – come detto voluta dalla comandante dei vigili urbani, Patrizia Celani – dopo aver completato un importante periodo di addestramento specifico, insieme ai vigili preposti, in poco tempo ha già saputo dimostrare la sua utilità anche collaborando con le altre forze dell’ordine e portando anche all’individuazione di spacciatori. E adesso, aldilà degli altri servizi di monitoraggio del territorio, scatteranno anche questi controlli a campione nelle aree esterne delle scuole cittadine proprio per attivare un’azione di contenimento il fenomeno dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti proprio negli ambienti scolastici.

 

Quella dell’unità cinofila antidroga dell’Arengo di fatto, di una novità assoluta, visto che il Corpo della polizia municipale ascolana non ha mai avuto finora una struttura operativa specifica per il contrasto alla droga che, tra l’altro, sarà chiamata anche a controlli anche in tutti i parchi e gli spazi verdi della città oltreché nelle zone ritenute più critiche dal punto di vista dello spaccio di sostanze stupefacenti e, come detto, davanti alle sedi scolastiche. Un valore aggiunto che dall’avvio dell’anno scolastico sarà ancor più incisivo perché utilizzato in maniera ancor più mirata e strategica per combattere l’uso e lo spaccio di droga in città e, in particolare, nei luoghi molto frequentati dai giovani. La guerra alla droga, adesso, arriva anche con dei presìdi a rotazione davanti alle scuole.

Share Post
No comments

LEAVE A COMMENT