Da lunedì 23 dicembre sarà temporaneamente riaperta al traffico per la stagione invernale la strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”, nel tratto attualmente chiuso per lavori post sisma tra gli svincoli di Pescara del Tronto e Forca Canapine, lungo l’itinerario Norcia-Arquata del Tronto. L’apertura provvisoria,
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale quattro bandi di gara da tre milioni di euro ciascuno per il monitoraggio strumentale di ponti e viadotti, con l’obiettivo di effettuare, tramite sensori, misurazioni in continuo delle caratteristiche dinamiche delle opere per individuare eventuali variazioni del comportamento strutturale.
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di tre gare d’appalto del valore complessivo di 15 milioni di euro per lavori di manutenzione programmata su tutte le strade statali nelle Marche. Gli appalti, da 5 milioni ciascuno, riguardano in particolare il risanamento della pavimentazione e
Nel secondo semestre 2019 Anas ha stanziato complessivamente oltre 1,3 miliardi per lavori di manutenzione della rete stradale sul territorio nazionale. Nei giorni scorsi, in particolare, ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando per lavori di risanamento della pavimentazione dal valore complessivo di 520
“Nell’incontro con il vice Ministro Cancelleri abbiamo valutato quali interventi, prioritari per il nostro territorio, potranno essere anticipati e realizzati con urgenza per colmare il gap infrastrutturale delle varie parti della Regione”, affermano i parlamentari marchigiani del Movimento 5 Stelle dopo l’incontro al Ministero delle
La Provincia di Ascoli è pronta a collaborare con l’Anas per accelerare il ripristino della viabilità nelle zone del terremoto e per sostenere la ripresa economica dei territori interessati. Lo ha comunicato il Presidente Sergio Fabiani durante il recente incontro in Prefettura sul tema della viabilità Marche -
Avanzano i lavori di risanamento profondo della pavimentazione sul raccordo autostradale Ascoli Piceno-Porto d’Ascoli nell’ambito del piano di riqualificazione avviato da Anas (Gruppo FS Italiane), in considerazione della rilevanza autostradale dell’infrastruttura. Il programma prevede, in particolare, il rifacimento della pavimentazione per l’intera estensione dell’arteria, con
Piceno nella morsa del gelo e della neve a causa della perturbazione proveniente dall’Est europeo che ha causato il brusco abbassamento delle temperature, con la colonnina di mercurio che ha abbondantemente raggiunto temperature sotto lo zero soprattutto nelle zone montane del Piceno e nelle aree colpite