L’Associazione “Arquata Potest” di Arquata del Tronto, domenica scorsa (28 luglio) ha portato a termine il recupero dell’antico sentiero tra le frazioni di Pescara del Tronto e Vezzano. L’opera di ripristino ha visto la partecipazione per la prima volta di un gruppo di 17 Scout (“clan Orione”
Presso la Sala Polifunzionale Don Francesco Armandi di Arquata del Tronto si è svolta la 60^ assemblea annuale dell’Avis Provinciale di Ascoli Piceno: la scelta dei vertici provinciali di, organizzarla ad Arquata ovviamente, non è stata casuale, ma una precisa volontà. Un territorio, quello arquatano, che
Ricostruzione in sicurezza perché non ci siano più zone rosse da visitare. È questo l’obiettivo della nuova trasferta ad Arquata del Tronto del Commissario Straordinario Sisma 2016 Piero Farabollini. Un sopralluogo in aree ben note a Farabollini, che è un geologo particolarmente esperto di aree
A partire da oggi il transito sull’itinerario stradale Norcia-Arquata del Tronto è consentito senza alcuna limitazione di orario a tutte le autovetture e ai veicoli fino a 3,5 tonnellate, grazie all’avanzamento dei lavori di ripristino post-sisma in corso da parte di Anas. “La riapertura di questo
In concomitanza con l’inaugurazione dell’edizione 2019 di Nero Norcia, la mostra mercato del tartufo che ogni anno richiama un gran numero di appassionati e di turisti, da venerdì prossimo il collegamento tra Marche e Umbria rimarrà aperto senza limitazione di orario così come avviene ora.
Nel giorno della Befana, ieri, sei gennaio, si è svolta ad Arquata presso il centro polifunzionale di Pretare la festa dell'anziano. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato divenuto una tradizione che è stata perpetrata anche in questi ultimi anni di difficoltà dovuti al sisma
Il presidente regionale dell’Avis Marche Massimo Lauri e quello provinciale di Ascoli Dino Lauretani hanno consegnato al medico di Arquata, Italo Paolini, l’elettrocardiografo, che la clinica Giovanni XXIII di Monastier di Treviso ha donato al Centro Socio-Sanitario per il tramite del presidente Lauretani in occasione della
L’Associazione “Arquata Potest” di Arquata del Tronto (AP) nelle date del 27 e 28 dicembre 2018 ha portato a termine anche il recupero dell’antico sentiero tra le due frazioni di Trisungo e Faete. L’opera di ripristino, promossa, appunto, da Arquata Potest, ha visto altresì la partecipazione
«Un appuntamento particolarmente significativo, che oltre a rappresentare la vicinanza ad una comunità fortemente colpita dal sisma del 2016, vuol essere un segno di attenzione per la rinascita futura». Queste le parole con cui Sauro Pellerucci, Presidente di Pagine Si! SpA, ha presentato il nuovo