Una residenza per studenti all’ex Maternità pronta a trasformarsi, nel periodo estivo, in una struttura ricettiva a tutti gli effetti. Con un target di riferimento prevalentemente giovanile. E’ questa una delle novità che emergono dagli indirizzi dell’Arengo per lo sviluppo della cittadella universitaria in città.
Vita più dura per gli evasori fiscali: grazie alla tecnologia, ora la caccia dell’Arengo ai furbetti che non pagano le tasse è sempre più stringente. E sfuggire al controllo è quasi impossibile con gli uffici comunali che, interconnessi con una ampia rete di banche dati,
Da una parte i furbetti, dall’altra i cittadini beffati. Una situazione, quella emersa a seguito di controlli a tappeto con circa cento casi anomali relativi ai contributi di autonoma sistemazione ottenuti forse in maniera indebita. che provoca la rabbia di tutti coloro che invece, tra ritardi
Tra le azioni che l’Arengo ha programmato nel 2018 per la valorizzazione del patrimonio comunale, al fine di trarne maggiori profitti, emergono quelle relative al recupero dei complessi ricettivi di Villa Sgariglia a Piagge e di Villa Sgariglia a Campolungo. Ed è esplicita, in tal senso, la relazione programmatica
Il presidente della Ciip, Alati, e i responsabili tecnici e amministrativi dell’azienda, si sono recati nella giornata di ieri a Roma per incontrare il capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli. Lo scopo è stato quello di ottenere il riconoscimento dello “stato di crisi idrica”
Contributi sospesi e lettere inviate alle circa cento famiglie che sono finite nel mirino dell’Arengo per anomalie e criticità riscontrate rispetto ai contributi di autonoma sistemazione per il terremoto. Comunicazioni dell’Arengo con le quali si invitano i destinatari a chiarire la loro posizione e a difendersi.
Il presidente della Fondazione Carisap, Angelo Davide Galeati, è stato eletto ieri Coordinatore della Consulta delle Fondazioni marchigiane. L’Associazione “Consulta tra le Fondazioni delle Casse di Risparmio Marchigiane” riunisce le Fondazioni di origine bancaria che hanno sede nella Regione Marche che sono associate all’ACRI. La Consulta, escluso
Adesso, passato il terremoto, tremano