Arte

“Utopia e Distopia” è il tema delle due giornate di Cinesophia, il festival sulla “popsophia del cinema” organizzato dall’Associazione culturale Popsophia, che si terrà venerdì 18 e sabato 19 gennaio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno: l’apparente perfezione dell’utopia e i mostruosi incubi della distopia rappresentati dall’universo

Read More

Sarà presentato venerdì prossimo, 14 dicembre, alle ore 12,30 nella sala Ceci, a Palazzo Arengo, il primo calendario storico del Carnevale di Ascoli. Un calendario molto particolare ed elegante, da collezione, con significative foto storiche della manifestazione carnascialesca ascolana. L’iniziativa è dell’Associazione “Il Carnevale di

Read More

Musei, esperienze, territori: le eccellenze del Piceno, racchiuse nell’acronimo Mete Picene, sintetizzano l’anima del binomio turismo-cultura ben radicato nella sinergia istituzionale ed esperienziale inaugurata dal Sistema Museale Piceno. Il turismo culturale, quindi, è il perno su cui è costruito il progetto Mete Picene, realizzato dal Bacino

Read More

E’ l’ascolano Stefano De Angelis, presidente del Gruppo Giocamondo, l’autore del primo libro in Italia sulle vacanze per ragazzi che la prestigiosa casa editrice Sperling & Kupfer (Gruppo Mondadori) ha deciso di pubblicare e distribuire in tutte le migliori librerie sul territorio nazionale ed anche

Read More

Bianca Maria Romano, professoressa in pensione con la poesia nel cuore, ha scritto il suo secondo libro, "Dalla terra al cielo", dedicato alle popolazioni terremotate. Insegnante alle elementari prima e alle superiori poi, con un’unica grande passione: la poesia. Una passione nata in giovane età

Read More

L’Associazione Culturale LaPilla promuove, in collaborazione con il Museo archeologico statale di Ascoli Piceno e il Comune di Ascoli Piceno, l’esposizione fotografia Une belle vie, une belle mort di Riccardo Bononi, vincitore del primo premio categoria Professional ai World Photography Awards nel 2015. Il giorno

Read More